• 尊龙凯时首页

    Trinasolar e HoloSolis firmano un accordo di licenza brevettuale per accelerare la produzione solare in Europa
    La collaborazione strategica porta in Europa la tecnologia solare all’avanguardia TOPCon di Trinasolar, favorendo gli obiettivi industriali dell’UE, la sicurezza energetica e la leadership tecnologica, e consentendo la produzione su larga scala di moduli
    2025.09.03

    Trinasolar, leader mondiale nelle soluzioni intelligenti di fotovoltaico (PV) e accumulo energetico, e HoloSolis, realtà industriale francese attiva nella produzione di moduli solari, annunciano oggi la firma di un accordo di licenza brevettuale che concede a HoloSolis il diritto di utilizzare la tecnologia a celle solari TOPCon (Tunnel Oxide Passivated Contact) di Trinasolar. 

    Grazie all’accordo, HoloSolis potrà accedere al portafoglio di brevetti TOPCon di Trinasolar, riconosciuto a livello globale, e avviare una linea di produzione europea basata su una tecnologia fotovoltaica consolidata e ad alta efficienza. Si tratta di un passo decisivo per accelerare la transizione energetica in Europa e potenziare la sua capacità produttiva nel settore solare. 

    «Questa partnership con Trinasolar ci consente di unire una tecnologia all’avanguardia a una produzione manifatturiera d’eccellenza in Europa» ha dichiarato Oliver Schultz-Wittmann, CTO di HoloSolis. «Con questa licenza, garantiamo che i nostri prodotti siano non solo innovativi, ma anche pienamente conformi agli standard internazionali di proprietà intellettuale, offrendo soluzioni solari affidabili e ad alte prestazioni, interamente realizzate in Europa». 

    Il portafoglio di proprietà intellettuale TOPCon di Trina comprende alcuni dei brevetti più avanzati e fondamentali del settore, che danno a Holosolis fiducia nella solidità e scalabilità della tecnologia. L’accesso a questo portafoglio permetterà a HoloSolis di avviare in Europa una produzione su larga scala di pannelli fotovoltaici ad alta efficienza e a basse emissioni di carbonio. 

    Il futuro stabilimento di HoloSolis a Hambach, nella regione della Mosella, sarà progettato per produrre fino a 10 milioni di pannelli solari all’anno, pari a una capacità complessiva di 5 GW annui, sufficienti ad alimentare un milione di abitazioni. Il progetto prevede la creazione di oltre 2.000 posti di lavoro diretti e apporterà significativi benefici industriali a lungo termine alla regione del Grand Est. L’accordo consolida il ruolo di Trinasolar come leader e promotore tecnologico, non solo attraverso la fornitura di soluzioni fotovoltaiche all’avanguardia a livello globale, ma anche grazie al rafforzamento degli ecosistemi locali mediante collaborazioni strategiche. 

    «Siamo orgogliosi e impegnati nel supportare la nuova generazione di produzione fotovoltaica europea», ha commentato Gonzalo de la Viña, Presidente Europa di Trinasolar. «Questo accordo rappresenta più di una licenza: è un simbolo di come l’innovazione globale possa alimentare la forza industriale locale. Condividendo una tecnologia collaudata e ad alta efficienza con HoloSolis, Trinasolar contribuisce allo sviluppo di un ecosistema produttivo fotovoltaico europeo più forte e resiliente. Siamo entusiasti di sostenere la produzione locale e le iniziative della catena di approvvigionamento che si allineano con gli obiettivi regionali di transizione energetica». 

    La tecnologia TOPCon (Tunnel Oxide Passivated Contact) è una soluzione fotovoltaica ad alta efficienza, collaudata a livello industriale e riconosciuta per la sua scalabilità e le elevate prestazioni. Il suo grado di maturità e prontezza alla produzione la rende una piattaforma ideale per una rapida espansione industriale su scala gigawatt — un vantaggio cruciale per i nuovi impianti produttivi su larga scala in Europa. 

    «In poco più di un anno abbiamo ottenuto oltre 200 milioni di euro in finanziamenti e raggiunto traguardi decisivi, dai permessi all’acquisizione dei terreni, fino all’accesso alla rete elettrica e alla progettazione industriale; abbiamo inoltre ricevuto un forte sostegno dal mercato, con oltre 20 GW in Lettere di Intenti per l'acquisto della nostra produzione, sufficienti a garantire i nostri primi 5 anni di produzione» ha aggiunto Bertrand Lecacheux, CEO di HoloSolis. «La partnership con Trinasolar è una forte conferma della nostra visione di diventare un campione industriale europeo nel solare, radicato nel territorio e allineato ai valori europei.» 

    Lo stabilimento avrà anche un impatto significativo sul territorio: sono già stati attivati cinque gruppi di lavoro, coordinati dalla Prefettura, per affrontare in modo proattivo le sfide legate a formazione, assunzioni, alloggi, mobilità e servizi per l’infanzia, garantendo una distribuzione equilibrata dei benefici economici e sociali a livello locale. 

     
    Sebbene l’annuncio odierno sia focalizzato sull’accordo di licenza brevettuale, le due aziende sono già impegnate in un dialogo attivo su ulteriori ambiti di collaborazione, comprese iniziative strategiche volte a rafforzare la catena del valore del solare in Europa. 

     

    Informazioni su Trinasolar 

    Trinasolar è stata fondata nel 1997. In qualità di leader globale nella fornitura di moduli fotovoltaici (PV) e soluzioni energetiche intelligenti, Trinasolar offre prodotti, applicazioni e servizi fotovoltaici per promuovere lo sviluppo sostenibile a livello globale. Attraverso un'innovazione costante, Trinasolar continua a far progredire l'industria fotovoltaica, migliorando la grid parity dell’energia solare e diffondendo l’uso delle energie rinnovabili. La missione di Trinasolar è accelerare lo sviluppo delle energie rinnovabili in tutto il mondo. 

    Ad oggi, Trinasolar ha fornito oltre 260 GW di moduli solari a livello globale. Inoltre, il business downstream dell'azienda comprende lo sviluppo di progetti fotovoltaici, il finanziamento, la progettazione, la costruzione, le operazioni e la gestione, oltre a soluzioni di integrazione di sistemi complete per i clienti. Trinasolar ha lanciato per la prima volta il marchio Energy IoT nel 2018 e punta a diventare un leader globale nell’energia intelligente. A giugno 2020, Trinasolar è stata quotata al STAR Market della Borsa di Shanghai. 

    Per ulteriori informazioni, visitare m.dgrt56.com

     

    Informazioni su HoloSolis 

    HoloSolis è stata fondata nel 2023 con l’obiettivo di rilocalizzare la produzione fotovoltaica in Europa. La sua attività nella produzione di celle e moduli fotovoltaici risponde alla crescente domanda, da parte degli sviluppatori europei, di pannelli realizzati in Europa, in linea con le nuove normative europee e nazionali. Grazie alle sue dimensioni, HoloSolis offrirà un’alternativa sostenibile e competitiva ai pannelli attualmente presenti sul mercato. 

    HoloSolis ha già ottenuto tutti i permessi necessari per avviare il cantiere nel 2026: 

    • 15 maggio 2024: acquisizione del terreno a Hambach 

    • 17 maggio 2024: firma con RTE per la connessione alla rete ad alta tensione prevista per il 2027 

    • 24 gennaio 2025: ottenimento del permesso di costruzione e dell’autorizzazione ambientale 

    • Nessun ricorso presentato, a conferma del buon esito della consultazione locale 

    Il progetto supera gli standard normativi, in particolare per quanto riguarda il consumo idrico e gli scarichi, e si distingue per un forte impegno verso la sobrietà industriale. 

     

    Per ulteriori informazioni 
    Trinasolar Europe  
    Samantha Fecteau   
    samantha.fecteau@dgrt56.com 

     

    HoloSolis - Responsabile PR & Comunicazione 
    Isabelle Bigot 
    Mob. : +33 (0) 6 16 06 91 23